Formiamo chi porta il Made in Italy nel mondo
Esportare identità. Costruire futuro.
La nostra filosofiaEsportare non significa solo vendere prodotti, significa trasmettere un’identità, una storia.

Questa la filosofia del Mediterranean Export Innovation Hub, una realtà nata per creare un ponte tra i patrimoni materiali e immateriali del Bel Paese e le opportunità offerte dai mercati internazionali, con particolare attenzione al mercato statunitense. MEIH si pone come catalizzatore di un dialogo universale che non si limita alla sfera economica, ma abbraccia la dimensione culturale e sociale.
La nostra filosofia si basa sulla convinzione che il Made in Italy sia molto più di un marchio. È un linguaggio universale che parla di bellezza, tradizione e innovazione. Ogni prodotto italiano racconta una storia: di mani sapienti che l’hanno realizzato, di territori che lo hanno ispirato e di una cultura che da secoli incanta il mondo. Esportare significa dunque condividere questo racconto, rendendolo accessibile a chiunque voglia farne parte.
I pilastri della nostra missioneDal racconto del Made in Italy alla formazione delle PMI, fino alla costruzione di reti tra pubblico e privato: ogni azione di MEIH nasce da principi condivisi e si traduce in impatto, crescita e opportunità globali.
Promuovere il Made in Italy come valore universale
Il Made in Italy rappresenta più di un’eccellenza produttiva: è uno stile di vita, una filosofia che fonde estetica, funzionalità e autenticità. Attraverso le nostre iniziative, ci impegniamo a raccontare al mondo la bellezza e la creatività della cultura italiana, dal design all’enogastronomia, dalla moda all’artigianato. Ogni progetto di MEIH è concepito per amplificare questa visione e farla risuonare su scala globale.
Supportare le PMI nel percorso di internazionalizzazione
Ogni impresa italiana è portatrice di una storia unica, ma spesso incontra ostacoli nel portare questa unicità oltre i confini nazionali. MEIH lavora per abbattere queste barriere, offrendo supporto concreto e personalizzato alle imprese che desiderano competere a livello internazionale. Dalle strategie di export alla navigazione delle sfide normative e culturali, accompagniamo le PMI verso mercati globali, rendendole protagoniste di un’economia sempre più connessa.
Creare un ecosistema collaborativo tra pubblico e privato
Siamo fermamente convinti che la crescita sostenibile si basi sulla cooperazione. Per questo, MEIH favorisce la creazione di reti strategiche che coinvolgono imprese, istituzioni e stakeholder. Il nostro obiettivo è generare progetti innovativi e duraturi, collegando risorse pubbliche e private per massimizzare il valore e l’impatto collettivo.
Business-to-Business (B2B)
MEIH sviluppa attività di Business-to-Business (B2B) e business matching strategico per favorire l’incontro tra imprese italiane e operatori esteri qualificati.
Attraverso un’attenta attività di scouting e facilitazione, supportiamo l’avvio di partnership commerciali, accordi di collaborazione e progetti di internazionalizzazione,
valorizzando le eccellenze italiane sui mercati esteri.
Parliamone insiemeHai una domanda, un’idea o vuoi scoprire come entrare nel nostro ecosistema? Compila il form: siamo pronti ad ascoltarti, connetterti e accompagnarti verso nuove opportunità

Dicono di noiEsperienze, risultati e visioni raccontate da chi ha scelto MEIH. Imprenditori, professionisti e partner condividono il valore concreto di un percorso costruito su misura, con lo sguardo rivolto al mondo.

